Giosue Carducci. Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarré Billi
@ Casa Carducci
Presentazione del libro a cura di Matilde Dillon Wanke e Duccio Tongiorgi
Matilde Dillon Wanke e Duccio Tongiorgi presentano Giosue Carducci. Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarré Billi (1860 - 1906; 1865 - 1905), Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci (Mucchi editore, 2024), in dialogo con Marino Biondi.
A seguire il ricordo di William Spaggiari a cura di Alberto Brambilla e Gino Ruozzi.
Con Luigi Billi, medico di vaglia e curioso antropologo, volontario garibaldino, prima socialista e poi crispino, e con sua moglie Marianna Giarré, poetessa e docente coinvolta nella riforma degli studi superiori femminili, Carducci intrattenne per tutta la vita una stretta e affettuosa amicizia. Nella loro casa fiorentina sostava tutte le volte che si fermava a Firenze, e la loro dimora nel Mugello fu a lungo anche per lui un buen retiro, dove poteva incontrare gli amici più cari, come Mazzoni, Barbi e Ferrari. Lo scambio delle loro lettere – ora fitte, ora sparse, in quasi cinquant’anni della vita del poeta – rende più verde e nitida la costa ch’egli temeva di aver perduto: viaggi, soggiorni, complicità, spaccati di vita vissuta.
Questo carteggio rivela un Carducci meno noto e senz’altro dà voce per la prima volta a due personaggi notevoli, ancorché minori, del nostro Ottocento post-risorgimentale.