Casa Carducci
Piazza Giosuè Carducci, 5
40125 Bologna, Italia
Tel. 051. 347592 fax 051. 4292820
CasaCarducci@comune.bologna.it
La casa, con gli arredi e le suppellettili originali, è quella dove Giosue Carducci ha abitato dal 1890 fino alla morte (1907) raccogliendo e organizzando un cospicuo patrimonio di memorie e di cultura. L'istituto cura e promuove la conservazione, la fruizione pubblica e lo studio dell'archivio letterario dello scrittore, nonché la valorizzazione della dimora storica, della casa museo e del giardino monumentale che la circonda. Inaugurata il 6 novembre 1921, è officina dell’Edizione Nazionale delle Opere del letterato e ospita, al primo piano, la Commissione per i testi di lingua, di cui Carducci è stato presidente dal 1888. L'istituto si è aperto dal 1996 alla vicenda della scrittura novecentesca e contemporanea accogliendo librerie e archivi di studiosi e di intellettuali attivi a Bologna e di significativo valore per la cultura letteraria italiana.
EMERGENZA SANITARIA COVID-19
In seguito al Dpcm 14 gennaio 2021, la chiusura della casa museo è prorogata fino al permanere della Regione Emilia-Romagna in zona arancione.
Riapre al pubblico da martedì 26 gennaio il servizio di consultazione in sede presso la Biblioteca con accesso limitato e solo previa prenotazione.
I servizi di informazione bibliografica e di fornitura documenti (document delivery) sono attivi via mail.
27 settembre, ore 17,30 – Biblioteca dell'Archiginnasio: presentazione del libro Mario Ramous Tutte le poesie 1951-1998
Oltre Carducci: Flora, Spongano
Ramous, Saccenti
Visita le stanze
Le opere e i giorni